Zwei Frauen sitzen vor dem Computer und lachen. Symbolbild für das neue Nationale Programm der Berufsbildung von Movetia. Link auf movetia.ch
Buongiorno 

La visione è diventata un credo, ben noto, ambizioso e coraggioso allo stesso tempo : tutti/e i/le giovani in Svizzera dovrebbero partecipare a uno scambio almeno una volta durante la loro formazione. Lo scambio e la mobilità dovrebbero diventare uno sport popolare. E ci sono buone ragioni per questo. Le esperienze di scambio non promuovono solo le competenze linguistiche e interculturali, ma anche tutta una serie di importanti abilità e attitudini di vita: capacità organizzative e comunicative, flessibilità, pensiero critico e messa in discussione della propria realtà, e soprattutto autoefficacia, che incoraggia i/le giovani a vedere ciò che possono raggiungere e superare. Tuttavia, la mobilità di base non si è ancora affermata in tutte le discipline educative. Mentre gli scambi sono considerati una tradizione e una parte degli studi nel settore terziario, l'istruzione e la formazione professionale devono recuperare terreno. Ad esempio, le aziende di formazione in altre regioni linguistiche in Svizzera e all'estero offrono le condizioni ideali per sviluppare e utilizzare la lingua in condizioni reali di lavoro e formazione. Grazie alle nuove statistiche digitali di Movetia, dal design attrattivo, si nota anche a prima vista che la mobilità nella formazione professionale tra le regioni linguistiche nazionali in particolare è agli inizi. Movetia collabora attivamente con i partner della formazione professionale per garantire che le scarpe sportive, in modo che anche gli scambi in questo settore diventino uno sport popolare. Il nuovo programma nazionale di scambio nella formazione professionale è il punto di partenza ideale per accelerare la mobilità.


José Oberson
Responsabile del settore Formazioni professionale, Attività giovanili e Formazione degli adulti
Rapporto annuale e statistiche ora online
Innovazioni, numeri fluttuanti, rinvii e alcune cancellazioni: nel 2021, gli scambi e la mobilità sono stati nuovamente fortemente influenzati dalla pandemia Covid 19. Il rapporto annuale analizza gli eventi e i fatti importanti che hanno reso il 2021 così speciale, per la prima volta esclusivamente online. Anche le statistiche di Movetia sono state digitalizzate: sul nuovo sito stat.movetia.ch è possibile cliccare in modo interattivo sui dati e filtrare le cifre della mobilità in base a diversi criteri.

Statistiche online
Rapporto annuale
Megafon - Call
Soggiorni di formazione nello spazio europeo dal 2023: inoltrare una candidatura in autunno
È possibile presentare una candidatura per progetti di mobilità europea nei settori dell'educazione scolastica, della formazione degli adulti, della formazione professionale e dell'animazione giovanile fino al 3 ottobre 2022. Le opportunità di scambio sono molteplici.
Logo vom Podcast Movecast
L'11° episodio di Movecast è online!
Un gioco, un canale di social media, una ruota della fortuna: nel nostro podcast presentiamo tre strumenti per promuovere lo scambio e la mobilità. Ascolta ora
Das Netzwerk des Swiss-European Mobility Programme wächst
La rete del Programma di mobilità Svizzera-Europa è in crescita
Anche due università e un consorzio aderiscono al Programma di mobilità Svizzera-Europa (SEMP). Dal 1° giugno 2022, potranno organizzare la mobilità sia per gli studenti che per il personale. Per saperne di più
Porträtfotos von Yasmine (Kurzhaarfrisur, grünes Hemd, lächelnd), Félicien (zusammengebundene Haare, Brille, weisses T-Shirt) und Sarah (braune lange Haare, schwarze Brille, rotes T-Shirt).
Un gioco e uno strumento didattico al tempo stesso
Generatore di microavventure: questo è il nome del piccolo nuovo arrivato tra i giochi di società. Grazie a piccole sfide, i giocatori scoprono l'ambiente circostante con occhi nuovi, rafforzano la fiducia in se stessi e si preparano ad affrontare avventure più grandi.
Movetia, in collaborazione con Helvetiq e il HEP Valais, ha creato uno strumento che gli/le insegnanti possono utilizzare per promuovere le competenze trasversali dei/delle loro allievi/e. Queste competenze, come la collaborazione, la comunicazione, le strategie di apprendimento, il pensiero creativo o l'approccio riflessivo, sono elementi importanti nei curricula - e per lo scambio. 
 
Maggiori informazioni e impressioni da una delle classi di prova sul sito web
e nel ritratto del filmato
SwissSkills
Progetto Lounge
31 agosto 2022
Volete pianificare un progetto di scambio e non sapete da dove cominciare? Trovate consigli e ispirazione per la pianificazione del vostro progetto nella project lounge di Movetia. Annotatevi la data.
SwissSkills
Movetia alle SwissSkills
7 - 11 settembre 2022
Domande sui programmi di scambio e mobilità? Incontrate Movetia agli SwissSkills di Berna: saremo presenti nel Teacher's Corner e alla conferenza «L'apprendimento permanente nel contesto dell'istruzione e della formazione professionale». Per saperne di più.
Symbolbild für Berufsbildung: Zwei Bäckerlernende formen ein Brotteig.
Tutti-e in cambio: evento annuale Gioventù in Azione 2022
7 settembre 2022
Lo scambio in tutte le sue sfaccettature. È questo l'obiettivo del prossimo evento annuale di Gioventù in Azione. Prendete nota del 7 settembre e venite a Neuchâtel! Per saperne di più.
Weiterbildung zur interkulturellen Sensibilisierung für die Sek-I-Lehrpersonen
Formazione continua sulla sensibilizzazione interculturale per gli/le insegnanti
24 settembre & 5 novembre 2022
Gli scambi e la mobilità promuovono le competenze interculturali. Movetia ha una nuova offerta su questo argomento. Per saperne di più.
Logo vom Event "Oser l^échange"
Oser l’échange 2
14 settembre 2022
«Fuori dalla zona di comfort! Come le buone pratiche scolastiche possono essere (ulteriormente) sviluppate attraverso lo scambio» è il motto della seconda conferenza «Oser l'échange». Info e registrazione.
Interkulturelle Vorbereitung für Mobilitäten in der Berufsbildung
Preparazione interculturale nella formazione professionale
16 settembre 2022
Come si può promuovere l'apprendimento interculturale? Scoprite come preparare voi stessi e gli altri alla mobilità e come organizzarla in modo che tutte le persone coinvolte ne traggano il massimo beneficio. Per saperne di più.
Numero del mese
109
mobilità sono già state richieste nei primi due mesi del nuovo programma nazionale di scambio nella formazione professionale.
Movetia
Scambi e mobilità
Dornacherstrasse 28A
4500 Soletta

movetia.ch

Linkedin Twitter Facebook Instagram