|
Approfittiamo del fatto che la mobilità nella formazione diventi globale: si radicherà negli istituti coinvolti!
Se fino al 2022 Movetia è stata legalmente vincolata allo spazio europeo, adesso possiamo sostenere la mobilità nella formazione in tutto il mondo e lo faremo per la prima volta nel 2023. Si apre così un nuovo orizzonte non solo per gli allievi e le allieve, le persone in formazione, gli studenti e le studentesse, ma anche per il personale degli istituti di formazione, che può informarsi sugli sviluppi interessanti e rilevanti nel campo della formazione e trarre ispirazione dagli stessi partecipando a job shadowing e attività didattiche. Infatti, l’Europa non è la sola a offrire lezioni pratiche: lo fanno anche l’Asia, l’America, l’America Latina e l’Africa. A Singapore si può imparare come, grazie alle «Professional Learning Communities» obbligatorie, gli/le insegnanti promuovono lo sviluppo della didattica nelle scuole, in Camerun come le scuole professionali formano i/le diplomati/e all’imprenditorialità e negli USA come sono strutturati i corsi di studio interdisciplinari.
Movetia auspica che in futuro, l’apertura geografica dei programmi di mobilità continui ad approfondire lo «scoprire + condividere = crescere» e che venga utilizzata in modo più sistematico dagli istituti di formazione.
Christine Keller,
Responsabile del settore Educazione scolastica | | |
 | |
|
|
 |
 |
Professione tecnica e scambio in armonia |
Spesso si ritiene che lo scambio offra pochi vantaggi agli apprendisti e alle apprendiste delle professioni tecniche. Quattro futuri tecnici dell'automazione dimostrano il contrario. Leggete qui come tutti i e tutte le partecipanti hanno beneficiato del progetto. | | |
 | | |
 | |
 |
 |
Giocare da soli, in famiglia o in classe |
Il generatore di microavventure offre a chi gioca l'opportunità di scoprire l'ambiente circostante con occhi nuovi e di rafforzare la fiducia in se stessi. Il gioco, che è un perfetto regalo di Natale, è stato sviluppato da Helvetiq, dall’ASP del Vallese e da Movetia. Disponibile in tedesco e francese.
Ordina il gioco direttamente | | |
 | | |
Partnership con gli ostelli della gioventù svizzeri | |
 |
 |
La mobilità è popolare e versatile anche negli istituti tecnici superiori. |
Il Swiss-European Mobility Programme (SEMP) non promuove solo la mobilità nelle università e nelle scuole universitarie professionali. Scoprite qui come anche gli istituti tecnici superiori beneficiano del programma. | | |
 | | |
 | |
|
 |
Scambio di allievi/e con un tocco musicale |
Gli alunni e le alunne di Liestal e Berlino si sono visitati a vicenda e, cantando e facendo musica insieme, hanno conosciuto da vicino la vita quotidiana e il mondo dei loro partner. Dallo scambio sono nate amicizie durature. |
Al video | | |
 | |
 |
 |
Cooperazione internazionale nel campo della formazione professionale e continua |
30 novembre 2022
Come possono i professionisti dell'IFP trarre vantaggio da megatrend come la digitalizzazione e l'internazionalizzazione? Al workshop di Movetia verranno presentati alcuni approcci.
Iscrizione Conferenza d'autunno SEFRI | | |
 | | |
 | |
 |
 |
Webinar di esperti Roteco |
5 dicembre 2022
Robotica e scambio: è possibile? Nel nostro webinar spieghiamo come la robotica e lo scambio linguistico sono collegati e come potete preparare gli studenti alla società digitale. | | |
 | | |
 | |
 |
 |
Scambio digitale tra scuole: "Ask Movetia!” |
12 gennaio 2023
Lavorate nel settore dell'istruzione scolastica e avete domande sulla pianificazione o sull'attuazione delle vostre idee di progetto? Un collaboratore del settore dell'istruzione scolastica è a disposizione durante il pranzo per rispondere alle vostre domande! L'offerta è disponibile solo in tedesco e francese. | | |
 | | |
 | |
 |
 |
La Lounge di Movetia per progetti di mobilità e cooperazione |
1° febbraio 2023
Alla project lounge di Movetia potrete trovare consigli, ispirazione e risposte per la pianificazione del vostro progetto e allo stesso tempo fare rete con altri promotori e altre promotrici di progetti. | | |
 | | |
 | |
 |
 |
Webinar richieste di finanziamento nell'educazione degli adulti |
16 febbraio 2023
Come posso presentare la mia istituzione? Dove descrivo i miei obiettivi? Risponderemo a queste e ad altre domande durante il nostro webinar, in modo che possiate compilare il modulo di domanda nel miglior modo possibile. L'offerta è disponibile solo in tedesco e francese. | | |
 | | |
 | |
 |
 |
Webinar MyMobilities Formazione professionale |
29 marzo 2023
Partecipate al nostro webinar per imparare a utilizzare lo strumento MyMobilities come promotore di progetti e a gestire i fondi per la mobilità e i progetti nel processo. | | |
 | | |
 | |
|
Numero del mese |
8000 |
Nel nostro gioco sono incluse tante microavventure per scoprire il mondo. Il gioco è disponibile solo in tedesco e francese. | | |
 | |
|
|