Generalmente, cosa si intende con l’internazionalizzazione dell'educazione? 

L'internazionalizzazione è un processo intenzionale che mira a integrare una dimensione internazionale, interculturale o globale negli obiettivi e nei compiti degli istituti di formazione.  

L'internazionalizzazione non è un fine in sé, ma un metodo per creare un impatto positivo sulla qualità della ricerca e dell'insegnamento e apporta un contributo significativo al progresso della società. 

Nell'istruzione superiore, la mobilità degli studenti è stata per molto tempo al centro degli sforzi d’internazionalizzazione. Per garantire che l'internazionalizzazione vada a beneficio di tutti, e non solo di una minoranza che realizza un soggiorno all’estero, i programmi di studio e le competenze sono sempre più al centro delle misure d’internazionalizzazione. Approcci simili possono essere osservati in altri settori, come nella formazione professionale e nell’educazione scolastica. 

Come si misura l'internazionalizzazione? Con il nuovo rapporto "Quote di mobilità e indice d’internazionalizzazione delle scuole universitarie svizzere", Movetia ha cercato per la prima volta di misurare l'internazionalizzazione degli istituti svizzeri. I risultati li trovate nella nostra newsletter.

Vi auguro una piacevole lettura,
Amanda Crameri
Solo un’università su nove raggiunge gli obiettivi di mobilità della Svizzera
È quanto emerge dall'Indice di Internazionalizzazione di Movetia, pubblicato per la prima volta. La classifica delle università mostra che: Né il tipo di istituto di istruzione superiore, né la regione linguistica o le dimensioni degli istituti di istruzione superiore hanno un impatto sull'aumento dei tassi di mobilità. Piuttosto, è la mentalità istituzionale decisiva: corsi di orientamento internazionale, un ambiente di studio internazionale e condizioni quadro attraenti per gli studenti in arrivo spiegano meglio le differenze.

Leggi i risultati completi dello studio qui.
Scambi per tutti in semplicità
Per la prima volta, il nostro nuovo programma promuove gli scambi nel settore giovanile all'interno della Svizzera e permette alle associazioni e alle attività giovanili aperte di realizzare progetti a bassa soglia con una semplice procedura di candidatura. Presentate subito il vostro progetto!
Come fa un progetto di mobilità ad avere successo?
Coinvolgere i partecipanti alla mobilità nella preparazione è solo uno dei dieci consigli che promotori esperti di progetti nei settori della educazione scolastica, della formazione degli adulti e della formazione professionale hanno raccolto. Leggete qui altri suggerimenti e trucchi per un progetto di mobilità di successo.
Partnership con gli ostelli della gioventù svizzeri
Visita internazionale a Movetia
Il mese scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere a Movetia diversi ospiti internazionali. Oltre a una delegazione proveniente dalla Mongolia e ai rappresentanti dell'Agenzia polacca per gli scambi accademici, ci ha fatto visita anche Petros Mavromichalis, ambasciatore svizzero dell'UE. Leggete nella relazione corrispondente gli argomenti affrontati.
Uno scambio che cambia la vita
Un'esperienza di scambio promuove l'indipendenza e migliora le competenze personali e professionali. Per alcuni, poi, cambia l'intera vita. Ascoltate l'ultimo Movecast per sapere come uno scambio ha stravolto la vita di Eugénie, Michele e Léa.
Un anno per sviluppare più che mai le competenze
La grave carenza di lavoratori qualificati è una sfida importante. Per contrastare questa situazione, la Commissione europea ha dichiarato il 2023 "Anno delle competenze". L'obiettivo è concentrarsi sulla formazione continua per qualificare adeguatamente la forza lavoro. Movetia sostiene anche la formazione continua.
3a conferenza nazionale Movetia 
Le cooperazioni tra istituzioni educative sono un elemento essenziale per una formazione di qualità e l'innovazione. Per questo motivo, Movetia ha deciso di dedicare la sua terza conferenza nazionale a questo tema. Siamo lieti di invitarvi a conoscere meglio le opportunità per la Svizzera come Paese dell'istruzione, le numerose possibilità di sviluppo delle cooperazioni e a riflettere insieme su come sfruttarle al meglio. Registratevi qui per la conferenza del 10 maggio 2023.

Non potete o non volete essere presenti di persona? Seguite la conferenza in livestream sul nostro canale YouTube.
SwissSkills
Webinar Scambio di classe
15 marzo 2023 
Per le persone che decidono all'ultimo minuto:
partecipate al webinar di oggi sulla nostra piattaforma Match&Move e scoprite tutte le novità in prima persona. 
Conferenza «Allargare gli orizzonti» Educazione scolastica
31 marzo 2023
Siete motivati per un progetto di scambio ma non avete una classe partner? Ampliate la vostra rete di conoscenza di insegnanti e raccogliete allo stesso tempo idee per il vostro prossimo progetto di scambio. Fare clic qui per registrarsi.
Laboratorio di idee per progetti di mobilità Formazione degli adulti
18 aprile 2023
Nel Laboratorio delle idee, sviluppate progetti di formazione continua in Europa e nel mondo insieme ad altri professionisti della formazione continua e scoprite quali sono i passi più importanti da fare per ottenere un sostegno finanziario.
Settimana Nazionale dello Scambio Educazione scolastica
13 novembre 2023
Trovare una data per un'attività di scambio con un'altra classe scolastica è una sfida importante per gli insegnanti. La settimana nazionale dello scambio, lanciata per la prima volta da Movetia, offre un rimedio. Partecipate e unitevi a noi per celebrare il legame nazionale al di là dei confini linguistici.  
 
Eventi annuali 2023: Save the Date
 
07.09. Formazione degli Adulti: Scambio di idee con altri attori della formazione degli adulti e discussione di temi attuali.
12.09. Attività giovanili: Conoscere nuovi approcci e metodi e la dimensione internazionale dell'animazione giovanile e coltivare e ampliare la propria rete di contatti.
15.11. Formazione professionale: In qualità di operatori del settore della formazione professionale, potrete conoscere progetti pionieristici di scambio e mobilità e allo stesso tempo cogliere l'opportunità di ampliare la vostra rete di contatti.  
 
Maggiori informazioni su tutti gli eventi Movetia
 
Numero del mese
5’102
Ecco quanti follower abbiamo sui nostri canali di social media. Non ne fai ancora parte? Allora seguiteci su Instagram, Facebook, LinkedIn e Twitter.
Movetia
Scambio e mobilità
Dornacherstrasse 28A
4500 Soletta

movetia.ch

Linkedin Twitter Facebook Instagram